INGREDIENTI 
3 uova 
1 bicchiere e mezzo (quelli di plastica) di Farina di
castagna 
100 gr di Concentrato di Datteri (oppure 60 gr.
zucchero MOSCOVADO)
1/2 bicchiere olio EVO 
Cacao amaro in polvere
1 bustina di polvere lievitante
Acqua 
PREPARAZIONE
Sbatti le uova con una forchetta 
Aggiungi il concentrato di Datteri e amalgama il
tutto. 
Aggiungi pian piano la farina evitando di formare
grumi. 
Versa l'olio e gira fino a formare una crema. 
Aggiungi 30 gr. di cacao amaro in polvere.
Sciogli il lievito con un pó di acqua e poi versarlo
nel composto. 
Gira finché diventa una crema omogenea: se troppo
denso diluisci con un pó di acqua naturale. 
Versa il tutto in uno stampo tipo plumcake e inforna a
180 gradi (preriscaldato) per 20-30 minuti.
Tosta la granella di mandorle e aggiungile a fine
cottura. 
SENZA GLUTINE, SENZA LATTE NE' LATTOSIO.
Condiviso da Patrizia Gaballo
Dietista (https://www.facebook.com/PatriziaGaballoDietista/posts/3931909303590174).
Perché stai leggendo questo post, ti chiederai?
.
Dai tempi di Carosello siamo stati "educati"
a come fare la colazione, a mangiare un dolce alla fine del pasto, a trovare
già pronte nei supermercati la soluzione facile alla nostra mancanza di tempo
libero.
.
Ma ciò che mangiavano i nostri genitori e nonni (come
qualità) non esiste più: malattie autoimmuni e allergiche si sono espanse a
macchia d'olio grazie a parti cesarei, allattamento artificiale e antibiotici a
go-go.
E le nostre tavole sono state invase da cibi OGM,
sterili, ricchi di glifosato e DON (micotossine da muffe) e metalli pesanti.
Quindi, oggi, CHE SI MANGIANO I NOSTRI FIGLI E I NOSTRI
NIPOTI? 
E noi?
E perché non DEDICARE SABATO O DOMENICA a ricette
veloci, semplici e "quasi PRIVE DI CEREALI, LATTICINI E ZUCCHERI?
In collaborazione con professionisti della salute
come:
Dr Flavio
Leonori - Biologo Nutrizionista
Dott.ssa
Greta Venturini - Biologa Nutrizionista
Dott. Giulio
Maria Ranalli - Biologo Nutrizionista
Nutrizionista
Dott.ssa Novella Gerini
Nutrizione e
Attività fisica funzionale... Un angolo per te!
dott.ssa ilaria
bertini - dietista
E altri ancora.
Perchè la gola va valorizzata.
Perchè l'intestino ti ringrazia.
Perchè la tua salute vale! .

